Mostre Collettive
2013
Milano – Galleria Pavesi – “Fuori Mia”
2011
è tra i fotografi scelti ad esporre alla Sezione Ligure della Biennale di Venezia presso il Palazzo della Meridiana di Genova
2010
Genova Palazzo Ducale “Il peso del mondo addosso”
Castellanza – Villa Pomini “Sguardi al Femminile”
Jesi – Palazzo dei congressi “Antologica Autore Fiaf”
Genova - Museo di Sant'Agostino "Scatti Infantili"
Genova – Villa Imperiale "Bambini nel Parco"
Bibbiena – Centro Italiano Fotografia D'Autore
Archivio Fiaf Fotografia Amatoriale – "Io mi vedo così" Autoritratti Fotografici - Sezione ad Invito.
Jesi – "Il Palazzo dei Convegni" Antologica Autore FIAF 2000
2007
Genova - Palazzo della Borsa
"Interrotti Transiti".
Repubblica di S. Marino - Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea
"Suoni e visioni"
Venezia - Murano - Studio Berengo
"13x17 Padiglioneitalia"
Progetto per la Biennale 2007 con il sostegno di Philippe Daverio
Rovereto - Rovereto Immagine
"10 Maestri della Fotografia interpretano la Pace"
2006
Amburgo -Istituto Italiano di Cultura
Genova- Museo di Villa Croce
Copenaghen - Istituto Italiano di Cultura
"Suoni e visioni".
2001
Arengario - Milano
"M'impiego ma non mi spezzo"
Fotografia dal 1900 / 2000
Belgrado - "Goodbye twentieth century with photography to eternity"
"GBTHC"1996
West Room Gallery - Yorker - New York
"Italien women in photography".
Benham Studio Gallery - Seattle wa - U.S.A.
"Piercing Colors - Italien Women in Photography"
1995
Giardini della Biennale Pad. Italia - Venezia - Alinari.
"L'Io e il suo doppio" - un secolo di ritratto fotografico in Italia.
Successivamente esposta a Milano - Castello Sforzesco
e Firenze.
1994
Cittadella dei Musei - Cagliari
"In viaggio verso la Fotografia"
Museo Pignatelli - Napoli
"Immagini Italiane".
1993
Assessorato alla Cultura - Pesaro
"Autoritratti al femminile dal 1969 ad oggi"
Collettiva della scuola "Donna Fotografa".
Palazzo Peggy Guggenhein - Venezia
"Immagini Italiane.
1992
Galleria Il Diaframma - Milano
"25 anni di attività della Galleria Il Diaframma"
Galleria Il Punto - Bologna
"Autoritratti di Donna" dal 1969 ad oggi
collettiva della scuola "Donna Fotografa".
Centro Culturale Palazzo Vendemini
Savignano sul Rubicone - Forlì.
"Artestate 92".
Circolo Filologico Milanese - Milano
"Sono Famosi".
Associazione Italo Americana - Genova
8° rassegna di pittura contemporanea "Cristoforo Colombo".
Antisala dei Baroni del Maschio Angioino - Napoli
"Immagine femminile Europea dal 1960 al 1990 : sullo stereotipo".
Studio 83 - Organizzazione arti visive - Spoleto
"Autoritratto d'Autore".
Centro Saint Benin - Aosta
"Viaggio Fotografico nell'interno della Valle d'Aosta".
Galerie J.& J. Donguy 57 - Parigi
"120 derniers cinématons inédits de Gèrard Courant".
1991
Galleria Il Filo di Arianna - Ponte S. Pietro - Bergamo
"Lo studio De Stefanis si presenta".
Sala Laurana - Palazzo Ducale - Pesaro
"Ora serrata retinae".
Percorso al femminile nella fotografia contemporanea.
1990
Casa S. Spallanzani - Scandiano (Reggio Emilia)
"10 Donne fotografe" Percorsi femminili nell'arte.
Galleria Il Diaframma - Milano
"Ritratti per una campagna elettorale"
G. Traverso, E. Nocera, A. Del Comune.
Galleria Il Diaframma - Milano
"Professione Fotografo" Asta d'opere fotografiche in collaborazione con la J. W. Thompson Italia.
Palazzo delle belle Arti ed Esposizione Permanente - Milano
"Milano Arte".
1988
Expo Arte Fotografica - Bari
"Chi troppo chi niente"
"Chi troppo chi niente" a cura del Centro Il Diaframma - Milano
Segrate
Saronno
Bagnocavallo.
I 20 anni della Galleria Il Diaframma
Savona - Teatro G. Chiabrera
a cura dell'Assessorato alla Cultura e del "Lyons" di Savona.
Siena - Palazzo S. Galgano
"L'Immagine delle Donne - Rassegna Fotografica Europea"
Buonconvento - La Vinaia
"L'Immagine delle Donne" Rassegna Fotografica Europea.
Galleria Il Diaframma - Milano
"E ora il Messico"
Galleria Target - Torino
"Mostra Mercato".
Itinerante nel mondo nell'88/89
World Council of professional photographer"
Iseo
"Donna Fotografa" collettiva delle allieve.
Circolo della Pubblicità - Genova
Celebrazione 21 anni di attività del corso "Donna Fotografa".
1987
"Chi troppo chi niente" - a cura del centro Il Diaframma
Alba - Chiesa della Maddalena
Genova- Centro Civico
Udine - S. Antonio Abate
Modica - Sacile
Treviso - S. Vendemmiano
Tradate
Morbegno
Rozzano - La Cascina Grande
Argentina e Brasile - Mostra Itinerante "Dieci Donne Fotografe.
Torino Fotografia - Biennale Internazionale
Novara Arte "20 anni della Galleria Il Diaframma.
Genova - Loggia della Mercanzia
"Tra sogno e bisogno"
1986
"Chi troppo chi niente" a cura del Centro Il Diaframma Genova - Teatro del Falcone
Bardolino (VR)
L'Aquila - Cortile Convitto Nazionale
Perugia - Convegno Caritas.
Rovigo - Sala Gran Guardia
Adria - Casa della Cultura Mario Marin
Badia Polesine - Abbazia della Vangadizza.
Lecco -Sottoportico Pedonale di Via Volta.
Festival dell'Unità - Viadana (MN)
Collettiva Fotoreportages
Photokina 86 - Colonia.
Circolo Fotografico Desiano - Desio (MI)
Collettiva di 10 fotografi presentati dal Centro Il Diaframma.
Fotocine 86 - Napoli
Quattro Fotografi Professionisti
I 20 anni della Galleria Il Diaframma
11 Donne Fotografe
Donna Fotografa (Foto delle allieve della scuola diretta da Giuliana Traverso)
Sicof 87 Sezione Culturale - Milano
"Rain b/n".
1985
Sicof 85 Sezione Culturale - Mese della Fotografia - Milano - Sala Viscontea Castello sforzesco
"Orvieto dentro l'immagine".
Assessorato alla Cultura della Provincia di Terni in collaborazione con Il Diaframma.
Centro Foto Cultura di Castel d'Azzano - Verona
"Viraggi" a cura del Centro Il Diaframma.
Chiostro San Giovanni - Orvieto
"Orvieto dentro l'immagine"
Assessorato alla Cultura terni a cura di Lanfranco Colombo..
Associazione Arci Donna Sala Grigia del Palazzetto d'arte - Foggia
"Immaginario erotico femminile".
Centro Studi Posillipo - Napoli
"Eventi" in collaborazione con Institut Culturel Français e Goete Institut di Napoli.
Galleria Il Diaframma - Milano
"Reflex per il mondo".
L'Ospedale degli Innocenti - Firenze
"Polaroid per gli Etruschi" a cura di Omar Calabrese.
Studio 83 Arti Visive - Festival dei due mondi - Spoleto
"Autoritratti" a cura di Alessandro Rocco.
Expo Arte Fotografica 1985 - Bari
"Fotocronaca di vita sul mare" a cura di Lanfranco Colombo.
A.R.C.I Donna - Villa Nobel - Sanremo
"I luoghi del Silenzio" fotogrammi di immaginario femminile.
Palazzo Nazioni Unite - New York
"World Exhibition of Photography".
"Peace and axistence of the contemporary man".
1984
Teatro del Falcone - Genova - Assessorato alla Cultura
"Photo America 1984" a cura di Lanfranco Colombo e Giuliana Scimè.
Galerie du Musée de la Photografie
diretto da Georges Vercheval - Charleroi Belgio
"Viraggi" in collaborazione con Il Diaframma.
Assessorato ai Servizi Sociali - Castel dell'Ovo -Napoli
"Dimensione Donna"
San Paolino alla Regola - Roma
"Della Bellezza" mostra a cura di Federica di Castro
successivamente trasferita a Torino.
Centro Foto-Cultura - Castel d'Azzano - Verona
"Viraggi" in collaborazione con Il Diaframma.
Museo del Sannio - Benevento
"Il Teatro"
Tour Fromage - Aosta
"I Segni della Fotografia Italia-Francia"
Assessorato alla Cultura Regione Autonoma a cura di Lanfranco Colombo.
Libreria delle Donne - Firenze- Palazzo di Porta Guelfa
"Erotica"
Successivamente trasferita alla Galleria Lillo - Mestre (Venezia) e alla Galleria dell'Arca (Bari).
Italian Women Photographers "Photokina 84" - Colonia
per L'Assofoto a cura de Lanfranco Colombo.
Successivamente trasferita
al Centro Culturale Italiano di Colonia,
all'Hotel Nikkon a Düsseldorf per l'Associazione Fotografi Professionisti Tedeschi,
alla Biblioteca Comunale di Duisburg a cura dell'Istituto Italiano di Cultura di Colonia,
alla Galleria della Banca Kreissparkasse di Ruillingen a cura dell'Istituto Italiano di Cultura di Stoccarda.
Manifestazione Amsterdam Foto - Amsterdam
Niewe-Kerk "Object man" a cura di Giuliana Scimè.
Palazzo Braschi - Roma
"Inverno".
Grand Hotel Tre Croci - Cortina d'Ampezzo
I grandi Fotografi Italiani".
1983
Palazzo Todeschini - Desenzano
"Manichini 1983 - doppia iconicità" Assessorato alla Cultura.
Sicof 1983 Sezione Culturale - Milano
"Le forme del bene e del male".
Sicof 1983 Sezione Culturale
Sala Leonardo da Vinci - Milano
"La scuola femminile" incontro con Nathan Lyons.
Palazzo Dugnani - Milano
"I quindici anni della Galleria Il Diaframma".
Città di Milano - Assessorato alla Cultura.
Desenzano
"Nel segno della Donna" - Assessorato alla Cultura
in collaborazione con Il Diaframma.
Belgirate
"Donne di Immagine" - Assessorato alla Cultura.
In collaborazione con Il Diaframma.
Museo di Grignan
"La Photographie Italien Contemporaine"
in collaborazione con Il Diaframma.
Centro Fotocultura Castel d'Azzano - Verona
in collaborazione con Il Diaframma.
Centro Fotografico Isontino - Gorizia
"Donna ed Immagine"
in collaborazione con Il Diafrmma.
Marina di Pietrasanta - Chiostro S. Agostino
"Il riposo del Campione"
promossa dall'Assessorato alla Cultura e allo Sport in collaborazione con Il Diaframma.
Photo 80 - Comune di Capri - Centro di documentazione Arti Contemporanee
in collaborazione con Il Diaframma.
1982
Centre Pompidou - Parigi
Sei fotografe italiana "La cultura femminile in Italia"
a cura della Galleria Il Diaframma, con il patrocinio del Comune di Milano Assessorato alla cultura.
Museo delle Arte Estetiche - Pechino
"Italia degli Italiani" fondazione a cura di Lanfranco Colombo.
Successivamente esposta a Hubei, Lianoning, Shangai, Jiangxi, Mongolia, Zhelimu ed in altre trenta città della Repubblica Popolare Cinese
Galleria Rotta - Genova
Performances 1972/1982 di Francisco Coppello "Il sembrare e l'essere".
Villa Lago - Terni
"Guerra e pace" a cura di Lanfranco Colombo.
Fiera internazionale di Genova
Genova Arte 1982 "Viraggi".
Deuxièmme Triennale Internazionale de Photographie Charleroi sous le patronage de Monsieur Philippe Moureaux - Ministre - Président de la Communauté Francaise de Belgique et de Jean Paul Demacq - Echevin de la culture de la Ville de Charleroi.
Massalubrense
"Viraggi" a cura dell'Assessorato del Turismo e Beni Culturali.
Palazzo Todeschini - Desenzano
"Il sembrare e L'essere" in collaborazione con Il Diaframma.
Galleria Il Diaframma - Milano
"Foto di Fiori" a cura di Lanfranco Colombo.
Successivamente trasferita a:
Roma - Museo Borghese,
Trento - Circolo ricreativo Enel
Keukenhof - Padiglione Regina Giuliana
Bologna - Sala d'Ercole di Palazzo d'Accursio.
Galleria Il Diaframma - Milano
Mostra Mercato collettiva di stampe fotografiche d'autore a cura di Lanfranco Colombo.
1981
Sicof 1981 Sezione culturale - Milano
Mostra e workshop "Il mito". Con il patrocinio del Comune di Milano - Assessorato alla cultura - Edito relativo catalogo.
Sorrento . Mostra e Workshop "Il mito". Assessorato alla cultura.
2° settimana della fotografia - Città del Mare - Terrasini (PA)"Viraggi".
Reggia Vanvitelliana - Caserta Biennale internazionale di Fotografia a cura della Provincia e della 3M Italia.
Comune di S. Pietro a Sieve "Fotografi Italiani Contemporanei".
1980
Galleria Flaviana - Locarno (Svizzera) "La linea sottile" a cura di Giuliana Scimè. Edito relativo catalogo.
Mostra successivamente trasferita a
Bologna, Complesso del Barracano,
Rimini - Tempio Malatestano con il patrocinio della lega nazionale delle cooperative,
Città del Messico - Foto de Arte Contemporanea (1981)
Buenos Aires - Fundation San Telmo (1982)
Museum Aguascalientes (1981)
1978
Arles - Rencontres Internationales de la Photographie "Ritratti".
Sicof 1989 Sezione Culturale - Milano "Il Ritratto"
Galleria Milan Center - Milano "I fotografi interpretano uno specchio". Itinerante Genova - Galleria Il Vicolo Fotografia.
The alternative Center for International Arts New York (Marzo) "The italian eye" Catalogo . Mostra successivamente trasferita al Museo de Arte Carrillo Gil - Città del Messico.
Incontro Nazionale con i fotografi per la regata delle Antiche Repubbliche Marinare Sala delle Baleari - Pisa - a cura di Lanfranco Colombo.
Milano – Galleria Pavesi – “Fuori Mia”
2011
è tra i fotografi scelti ad esporre alla Sezione Ligure della Biennale di Venezia presso il Palazzo della Meridiana di Genova
2010
Genova Palazzo Ducale “Il peso del mondo addosso”
Castellanza – Villa Pomini “Sguardi al Femminile”
Jesi – Palazzo dei congressi “Antologica Autore Fiaf”
Genova - Museo di Sant'Agostino "Scatti Infantili"
Genova – Villa Imperiale "Bambini nel Parco"
Bibbiena – Centro Italiano Fotografia D'Autore
Archivio Fiaf Fotografia Amatoriale – "Io mi vedo così" Autoritratti Fotografici - Sezione ad Invito.
Jesi – "Il Palazzo dei Convegni" Antologica Autore FIAF 2000
2007
Genova - Palazzo della Borsa
"Interrotti Transiti".
Repubblica di S. Marino - Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea
"Suoni e visioni"
Venezia - Murano - Studio Berengo
"13x17 Padiglioneitalia"
Progetto per la Biennale 2007 con il sostegno di Philippe Daverio
Rovereto - Rovereto Immagine
"10 Maestri della Fotografia interpretano la Pace"
2006
Amburgo -Istituto Italiano di Cultura
Genova- Museo di Villa Croce
Copenaghen - Istituto Italiano di Cultura
"Suoni e visioni".
2001
Arengario - Milano
"M'impiego ma non mi spezzo"
Fotografia dal 1900 / 2000
Belgrado - "Goodbye twentieth century with photography to eternity"
"GBTHC"1996
West Room Gallery - Yorker - New York
"Italien women in photography".
Benham Studio Gallery - Seattle wa - U.S.A.
"Piercing Colors - Italien Women in Photography"
1995
Giardini della Biennale Pad. Italia - Venezia - Alinari.
"L'Io e il suo doppio" - un secolo di ritratto fotografico in Italia.
Successivamente esposta a Milano - Castello Sforzesco
e Firenze.
1994
Cittadella dei Musei - Cagliari
"In viaggio verso la Fotografia"
Museo Pignatelli - Napoli
"Immagini Italiane".
1993
Assessorato alla Cultura - Pesaro
"Autoritratti al femminile dal 1969 ad oggi"
Collettiva della scuola "Donna Fotografa".
Palazzo Peggy Guggenhein - Venezia
"Immagini Italiane.
1992
Galleria Il Diaframma - Milano
"25 anni di attività della Galleria Il Diaframma"
Galleria Il Punto - Bologna
"Autoritratti di Donna" dal 1969 ad oggi
collettiva della scuola "Donna Fotografa".
Centro Culturale Palazzo Vendemini
Savignano sul Rubicone - Forlì.
"Artestate 92".
Circolo Filologico Milanese - Milano
"Sono Famosi".
Associazione Italo Americana - Genova
8° rassegna di pittura contemporanea "Cristoforo Colombo".
Antisala dei Baroni del Maschio Angioino - Napoli
"Immagine femminile Europea dal 1960 al 1990 : sullo stereotipo".
Studio 83 - Organizzazione arti visive - Spoleto
"Autoritratto d'Autore".
Centro Saint Benin - Aosta
"Viaggio Fotografico nell'interno della Valle d'Aosta".
Galerie J.& J. Donguy 57 - Parigi
"120 derniers cinématons inédits de Gèrard Courant".
1991
Galleria Il Filo di Arianna - Ponte S. Pietro - Bergamo
"Lo studio De Stefanis si presenta".
Sala Laurana - Palazzo Ducale - Pesaro
"Ora serrata retinae".
Percorso al femminile nella fotografia contemporanea.
1990
Casa S. Spallanzani - Scandiano (Reggio Emilia)
"10 Donne fotografe" Percorsi femminili nell'arte.
Galleria Il Diaframma - Milano
"Ritratti per una campagna elettorale"
G. Traverso, E. Nocera, A. Del Comune.
Galleria Il Diaframma - Milano
"Professione Fotografo" Asta d'opere fotografiche in collaborazione con la J. W. Thompson Italia.
Palazzo delle belle Arti ed Esposizione Permanente - Milano
"Milano Arte".
1988
Expo Arte Fotografica - Bari
"Chi troppo chi niente"
"Chi troppo chi niente" a cura del Centro Il Diaframma - Milano
Segrate
Saronno
Bagnocavallo.
I 20 anni della Galleria Il Diaframma
Savona - Teatro G. Chiabrera
a cura dell'Assessorato alla Cultura e del "Lyons" di Savona.
Siena - Palazzo S. Galgano
"L'Immagine delle Donne - Rassegna Fotografica Europea"
Buonconvento - La Vinaia
"L'Immagine delle Donne" Rassegna Fotografica Europea.
Galleria Il Diaframma - Milano
"E ora il Messico"
Galleria Target - Torino
"Mostra Mercato".
Itinerante nel mondo nell'88/89
World Council of professional photographer"
Iseo
"Donna Fotografa" collettiva delle allieve.
Circolo della Pubblicità - Genova
Celebrazione 21 anni di attività del corso "Donna Fotografa".
1987
"Chi troppo chi niente" - a cura del centro Il Diaframma
Alba - Chiesa della Maddalena
Genova- Centro Civico
Udine - S. Antonio Abate
Modica - Sacile
Treviso - S. Vendemmiano
Tradate
Morbegno
Rozzano - La Cascina Grande
Argentina e Brasile - Mostra Itinerante "Dieci Donne Fotografe.
Torino Fotografia - Biennale Internazionale
Novara Arte "20 anni della Galleria Il Diaframma.
Genova - Loggia della Mercanzia
"Tra sogno e bisogno"
1986
"Chi troppo chi niente" a cura del Centro Il Diaframma Genova - Teatro del Falcone
Bardolino (VR)
L'Aquila - Cortile Convitto Nazionale
Perugia - Convegno Caritas.
Rovigo - Sala Gran Guardia
Adria - Casa della Cultura Mario Marin
Badia Polesine - Abbazia della Vangadizza.
Lecco -Sottoportico Pedonale di Via Volta.
Festival dell'Unità - Viadana (MN)
Collettiva Fotoreportages
Photokina 86 - Colonia.
Circolo Fotografico Desiano - Desio (MI)
Collettiva di 10 fotografi presentati dal Centro Il Diaframma.
Fotocine 86 - Napoli
Quattro Fotografi Professionisti
I 20 anni della Galleria Il Diaframma
11 Donne Fotografe
Donna Fotografa (Foto delle allieve della scuola diretta da Giuliana Traverso)
Sicof 87 Sezione Culturale - Milano
"Rain b/n".
1985
Sicof 85 Sezione Culturale - Mese della Fotografia - Milano - Sala Viscontea Castello sforzesco
"Orvieto dentro l'immagine".
Assessorato alla Cultura della Provincia di Terni in collaborazione con Il Diaframma.
Centro Foto Cultura di Castel d'Azzano - Verona
"Viraggi" a cura del Centro Il Diaframma.
Chiostro San Giovanni - Orvieto
"Orvieto dentro l'immagine"
Assessorato alla Cultura terni a cura di Lanfranco Colombo..
Associazione Arci Donna Sala Grigia del Palazzetto d'arte - Foggia
"Immaginario erotico femminile".
Centro Studi Posillipo - Napoli
"Eventi" in collaborazione con Institut Culturel Français e Goete Institut di Napoli.
Galleria Il Diaframma - Milano
"Reflex per il mondo".
L'Ospedale degli Innocenti - Firenze
"Polaroid per gli Etruschi" a cura di Omar Calabrese.
Studio 83 Arti Visive - Festival dei due mondi - Spoleto
"Autoritratti" a cura di Alessandro Rocco.
Expo Arte Fotografica 1985 - Bari
"Fotocronaca di vita sul mare" a cura di Lanfranco Colombo.
A.R.C.I Donna - Villa Nobel - Sanremo
"I luoghi del Silenzio" fotogrammi di immaginario femminile.
Palazzo Nazioni Unite - New York
"World Exhibition of Photography".
"Peace and axistence of the contemporary man".
1984
Teatro del Falcone - Genova - Assessorato alla Cultura
"Photo America 1984" a cura di Lanfranco Colombo e Giuliana Scimè.
Galerie du Musée de la Photografie
diretto da Georges Vercheval - Charleroi Belgio
"Viraggi" in collaborazione con Il Diaframma.
Assessorato ai Servizi Sociali - Castel dell'Ovo -Napoli
"Dimensione Donna"
San Paolino alla Regola - Roma
"Della Bellezza" mostra a cura di Federica di Castro
successivamente trasferita a Torino.
Centro Foto-Cultura - Castel d'Azzano - Verona
"Viraggi" in collaborazione con Il Diaframma.
Museo del Sannio - Benevento
"Il Teatro"
Tour Fromage - Aosta
"I Segni della Fotografia Italia-Francia"
Assessorato alla Cultura Regione Autonoma a cura di Lanfranco Colombo.
Libreria delle Donne - Firenze- Palazzo di Porta Guelfa
"Erotica"
Successivamente trasferita alla Galleria Lillo - Mestre (Venezia) e alla Galleria dell'Arca (Bari).
Italian Women Photographers "Photokina 84" - Colonia
per L'Assofoto a cura de Lanfranco Colombo.
Successivamente trasferita
al Centro Culturale Italiano di Colonia,
all'Hotel Nikkon a Düsseldorf per l'Associazione Fotografi Professionisti Tedeschi,
alla Biblioteca Comunale di Duisburg a cura dell'Istituto Italiano di Cultura di Colonia,
alla Galleria della Banca Kreissparkasse di Ruillingen a cura dell'Istituto Italiano di Cultura di Stoccarda.
Manifestazione Amsterdam Foto - Amsterdam
Niewe-Kerk "Object man" a cura di Giuliana Scimè.
Palazzo Braschi - Roma
"Inverno".
Grand Hotel Tre Croci - Cortina d'Ampezzo
I grandi Fotografi Italiani".
1983
Palazzo Todeschini - Desenzano
"Manichini 1983 - doppia iconicità" Assessorato alla Cultura.
Sicof 1983 Sezione Culturale - Milano
"Le forme del bene e del male".
Sicof 1983 Sezione Culturale
Sala Leonardo da Vinci - Milano
"La scuola femminile" incontro con Nathan Lyons.
Palazzo Dugnani - Milano
"I quindici anni della Galleria Il Diaframma".
Città di Milano - Assessorato alla Cultura.
Desenzano
"Nel segno della Donna" - Assessorato alla Cultura
in collaborazione con Il Diaframma.
Belgirate
"Donne di Immagine" - Assessorato alla Cultura.
In collaborazione con Il Diaframma.
Museo di Grignan
"La Photographie Italien Contemporaine"
in collaborazione con Il Diaframma.
Centro Fotocultura Castel d'Azzano - Verona
in collaborazione con Il Diaframma.
Centro Fotografico Isontino - Gorizia
"Donna ed Immagine"
in collaborazione con Il Diafrmma.
Marina di Pietrasanta - Chiostro S. Agostino
"Il riposo del Campione"
promossa dall'Assessorato alla Cultura e allo Sport in collaborazione con Il Diaframma.
Photo 80 - Comune di Capri - Centro di documentazione Arti Contemporanee
in collaborazione con Il Diaframma.
1982
Centre Pompidou - Parigi
Sei fotografe italiana "La cultura femminile in Italia"
a cura della Galleria Il Diaframma, con il patrocinio del Comune di Milano Assessorato alla cultura.
Museo delle Arte Estetiche - Pechino
"Italia degli Italiani" fondazione a cura di Lanfranco Colombo.
Successivamente esposta a Hubei, Lianoning, Shangai, Jiangxi, Mongolia, Zhelimu ed in altre trenta città della Repubblica Popolare Cinese
Galleria Rotta - Genova
Performances 1972/1982 di Francisco Coppello "Il sembrare e l'essere".
Villa Lago - Terni
"Guerra e pace" a cura di Lanfranco Colombo.
Fiera internazionale di Genova
Genova Arte 1982 "Viraggi".
Deuxièmme Triennale Internazionale de Photographie Charleroi sous le patronage de Monsieur Philippe Moureaux - Ministre - Président de la Communauté Francaise de Belgique et de Jean Paul Demacq - Echevin de la culture de la Ville de Charleroi.
Massalubrense
"Viraggi" a cura dell'Assessorato del Turismo e Beni Culturali.
Palazzo Todeschini - Desenzano
"Il sembrare e L'essere" in collaborazione con Il Diaframma.
Galleria Il Diaframma - Milano
"Foto di Fiori" a cura di Lanfranco Colombo.
Successivamente trasferita a:
Roma - Museo Borghese,
Trento - Circolo ricreativo Enel
Keukenhof - Padiglione Regina Giuliana
Bologna - Sala d'Ercole di Palazzo d'Accursio.
Galleria Il Diaframma - Milano
Mostra Mercato collettiva di stampe fotografiche d'autore a cura di Lanfranco Colombo.
1981
Sicof 1981 Sezione culturale - Milano
Mostra e workshop "Il mito". Con il patrocinio del Comune di Milano - Assessorato alla cultura - Edito relativo catalogo.
Sorrento . Mostra e Workshop "Il mito". Assessorato alla cultura.
2° settimana della fotografia - Città del Mare - Terrasini (PA)"Viraggi".
Reggia Vanvitelliana - Caserta Biennale internazionale di Fotografia a cura della Provincia e della 3M Italia.
Comune di S. Pietro a Sieve "Fotografi Italiani Contemporanei".
1980
Galleria Flaviana - Locarno (Svizzera) "La linea sottile" a cura di Giuliana Scimè. Edito relativo catalogo.
Mostra successivamente trasferita a
Bologna, Complesso del Barracano,
Rimini - Tempio Malatestano con il patrocinio della lega nazionale delle cooperative,
Città del Messico - Foto de Arte Contemporanea (1981)
Buenos Aires - Fundation San Telmo (1982)
Museum Aguascalientes (1981)
1978
Arles - Rencontres Internationales de la Photographie "Ritratti".
Sicof 1989 Sezione Culturale - Milano "Il Ritratto"
Galleria Milan Center - Milano "I fotografi interpretano uno specchio". Itinerante Genova - Galleria Il Vicolo Fotografia.
The alternative Center for International Arts New York (Marzo) "The italian eye" Catalogo . Mostra successivamente trasferita al Museo de Arte Carrillo Gil - Città del Messico.
Incontro Nazionale con i fotografi per la regata delle Antiche Repubbliche Marinare Sala delle Baleari - Pisa - a cura di Lanfranco Colombo.