Giuliana Traverso
  • Home
  • Dietro lo Sguardo
  • Chi è Giuliana Traverso
  • Opere
    • Francisco Copello
    • Francisco Copello 2
    • Il colore lacerante
    • Il Diametro del Mito
    • L'insidiosa sostanza del guardare
    • Si alza il sipario
    • Stati Uniti in velocità violenta
    • Le comunioni del cuore
  • B/N Di Fuoco
  • Pubblicazioni
  • Mostre Personali
    • Mostre Collettive
  • Testimonianze
  • Sequenze
  • La Scuola
  • Alla ricerca delle allieve perdute
  • Contatti
Immagine
"Una foto esprime un sentimento, è uno sguardo innamorato sulle cose."
Giuliana Traverso

Chi è Giuliana Traverso


Genovese di nascita, cittadina del mondo, è una delle figure più rappresentative della fotografia contemporanea. Figlia della buona borghesia mitteleuropea, ha saputo coniugare la sobrietà e l'educata tolleranza delle sue origini con gli aneliti di libertà e il desiderio di rottura degli schemi tradizionali di fine novecento, di cui è stata testimone ma soprattutto protagonista.
Con il corso "Donna Fotografa" creato nel 1968 ha dato un sostanziale impulso alla creatività femminile, formando negli anni centinaia di professioniste e di fotografe amatoriali. Il corso ha avuto un successo straordinario: dal 1979 è stato istituito anche a Milano ed è a tutt'oggi una pietra miliare e un'isola a sè nell'ormai vasto panorama dei tanti percorsi formativi legati alla fotografia.
Nel 2003 ha deciso di offrire i suoi forti stimoli e le sue "dolci provocazioni" anche all'universo maschile: il corso "il galateo della fotografia" è stato un altro successo.
L'interesse costante riscosso dai suoi corsi l'ha portata a tenere seminari e workshops in Italia e all'estero; restano memorabili le sue presenze ad Arles, Roma, Milano, Torino, Venezia e in molte altre città.
Sulla sua attività di insegnante si sono espressi i più importanti quotidiani e periodici di tutto il mondo. Centinaia di mostre in Europa, in America, in Asia, la presenza delle sue opere nelle più importanti collezioni del mondo, quindici volumi dedicati al suo lavoro da diversi editori e una lunga serie di premi e onoreficienze testimoniano una carriera di continui consensi di pubblico e di critica. Gli articoli e i servizi che le hanno dedicato le riviste specializzate di fotografia sono innumerevoli e quasi sempre lusinghieri.
Nel 1982 le è stato conferito il "Sagittario d'oro", premio internazionale della popolarità. E´ citata da "Who's Who in Italy" in ogni edizione a partire dal 1985.
Nel 1986 il suo libro "Il Diametro del Mito" caratterizzato da una grafica raffinatissima è stato il primo libro fotografico presentato al "Premio Bancarella". Ha avuto dalla FIAF tutti i riconoscimenti ufficiali AFIAP - EFIAP - EXCELLENT e nel 1988 è nominata "Maestra della Fotografia". Le sue fotografie sono state inserite a Parigi nella Collezione "Cabinet des Estampes de la Bibliothéque National"; nella Collezione Internazionale Polaroid; a Pechino nella "Galleria Arti Estetiche"; Gala di Barcellona "Epicentro", Centro Culturale Polivalente; nella Fondazione Puebla, in Messico - Universidad Popular e Casa de Cultura; a Bergamo nella "Galleria d'Arte Moderna" a Cinisello Balsamo (Mi) nel Museo della Fotografia contemporanea grazie alla fondazione Lanfranco Colombo.
Dal 1981 è presente in ogni edizione del Sicof, nella sezione culturale. Oltre alle molte pubblicazioni, una traccia del suo pensiero è riscontrabile nelle molte interviste televisive e radiofoniche sul linguaggio della Fotografia che ha rilasciato a partire dalla fine degli anni settanta.
Nel 1990 e nel 1993 ha ricevuto la Medaglia d'Argento dai Presidenti della Repubblica Italiana. Cossiga (1990) e Scalfaro (1993) per le due scuole "Donna Fotografa" di Genova e Milano.
Il 5 luglio 1993 nella St. Paul's Chapel della Columbia University (New York) è stata insignita della Laurea Honoris Causa in Lettere e Filosofia. Nel 2000 è stata nominata Autore dell'anno dalla Federazione Italiana Arti Fotografiche che le ha dedicato un volume monografico che ripercorre alcune tappe salienti della sua attività.

Nel 2001 in occasione del IV° Fotoraduno FIAF – Regione Abruzzo  le viene assegnato il Premio “Fotografia & Fotografia” con la seguente motivazione: per la intensa e qualificata attività culturale e fotografica”.
Nel 2003 Genova, la sua città, le ha dedicato una importante mostra antologica a Palazzo Ducale, il cuore della vita culturale del capoluogo ligure. Nel 2004 dal Lions Club Genova - Capo Santa Chiara ha ricevuto il premio "Genovese Illustre".
Nel 2006 le viene assegnato il premio "Fotografo dell'anno" dalla città di Firenze.
Nel 2007 riceve il Premio Regionale Ligure 2007 per la sezione "Fotografia". Espone presso l'Auditorium dei Musei di Strada Nuova - Palazzo Rosso "Scatti al Cuore".
Nel 2008 riceve dalla Fondazione Novaro il "Premio Mario Novaro per la Cultura Ligure" e a Palazzo Rosso – Musei di Strada Nuova espone "L’insidiosa sostanza del guardare"
Nel 2010 espone a Fabriano "Appena Percepite".
Presso Villa Pomini (Castellanza) una rassegna di 4 importanti Mostre.
All'Università di Genova – Facoltà di Architettura presenta una selezione di foto da "Il Diametro del Mito".
Riceve dall'Associazione Amici di Peagna il premio "Anthia 2010" per le arti figurative di Liguria.
A Palazzo Ducale – Genova espone "Il peso del mondo addosso".
Nel 2012 riceve in occasione del 18° Etna Photo Meeting il “Premio Le Gru 2012”
Nel 2013 pubblica il suo ultimo libro “Donna Fotografa – Giuliana Traverso conversa con Vivetta Valacca” ed. A.F.I., riceve il premio “La Fibula d’oro” a Castelnuovo Garfagnana e il “Premio alla Carriera” in occasione del 40° anno dalla Fondazione del Circolo Rivanazzanese.
 
Sempre nel 2013 presenta il suo libro “Donna Fotografa – Giuliana Traverso conversa con Vivetta Valacca” a Milano – Spazio Tadini, Genova - Palazzo Rosso e a Pietrasanta (Lucca) – Salone dell’Annunziata nel Corso della manifestazione “Fotografe”.
Nel 2015 riceve il Premio alla Carriera in occasione del XX° Padus D’Oro e 10° Click d’Oro – Sissa Trecasali (Parma)
Nel 2015 in occasione della VII Edizione Premio Internazionale “Una Donna fuori dal Coro” le viene conferito il su detto Premio – Genova, Palazzo della Borsa.
È presente con quattro opere a EXPO 2015 – Scalinata Borghi d’Italia.



Avviso Legale e informativa sulla privacy​ ​ -  Cookies 
by OniNMedia  Web